domenica 17 novembre 2019

SOCIOLOGIA

L'ISTITUZIONALIZZAZIONE : QUANDO L'AZIONE (O RELAZIONE) SI OGGETTIVA

LA SVOLTA DELL'ISTITUZIONALIZZAZIONE:










Le relazioni sociali tendono a ripetersi secondo schemi sempre uguali , attraverso comportamenti abituali e standardizzati .
Il processo di istituzionalizzazione sta alla base di tutte le posizioni sociali stabili .

L'OGGETTIVAZIONE:



Un'azione o una relazione stabilizzata fino a questo punto , cioè completamente istituzionalizzata , è divenuta ormai un oggetto esterno all'individuo e indipendente da lui: il linguaggio ci appare come un fatto oggettivo nella società in cui viviamo .
Il processo di istituzionalizzazione giunge a compimento quando in una collettività compare il " nuovo arrivato".

LE ISTITUZIONI SOCIALI:
Un sistema di azioni si oggettiva e quindi ha valore indipendente da chi lo compie , diventano delle "istituzioni" (linguaggio , matrimonio, calendario .
Dalle relazioni sociali scaturiscono : 
1)COMPORTAMENTI ISTITUZIONALIZZATI 
2)RUOLI ISTITUZIONALIZZATI 
3)FUNZIONI ISTITUZIONALIZZATE 
4)RAPPORTI ISTITUZIONALIZZATI 
Tutti questi hanno il carattere dell'oggettività .

L'ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLA SOCIETA' :



L'istituzionalizzazione è quella caratteristica del comportamento umano per cui ogni agire sociale manifesta un'intima tendenza all'irrigidimento e all'oggettivazione .
Però , l'irrigidimento delle relazioni sociali in istituzioni permette alle relazioni stesse di non essere continuamente ricostruite da zero ed è quindi un fortissimo principio di economia delle risorse e di potenziamento delle possibilità individuali. 


Un comportamento , essendo stato oggettivato , esce dalla relazione a due in cui era nato e può essere trasmesso a chiunque altro come una realtà oggettiva e indipendente.
Le istituzioni sociali si pongono di fronte all'individuo come fatti innegabili , come realtà che, siano a lui gradite o meno , determinano almeno in parte la sua esistenza.

GLI EFFETTI DELL'ISTITUZIONALIZZAZIONE :I RUOLI E LE POSIZIONI 
I MODELLI DI COMPORTAMENTO :

Sono i comportamenti delle persone che rappresentano le istituzioni e ce le rendono visibili .


Le istituzioni sociali , grazie alla loro forza coercitiva , creano dei modelli di comportamento a cui gli individui difficilmente possono sottrarsi .




LA POSIZIONE SOCIALE :



A seconda del posto che ci troviamo di volta in volta a occupare all'interno della geografia delle istituzioni sociali , assumiamo comportamenti diversi , i quali , a loro volta , funzionano come altrettanti segnali della posizione sociale da noi occupata . 
La posizione sociale è chiamata anche STATUS dell'individuo .
L'istituzionalizzazione dei rapporti sociali crea delle posizioni all'interno della società , ossia dei "posti sociali" cui si collegano determinate " cose da fare".
Una posizione può essere occupata da chiunque , purchè chi la occupa risponda ad alcuni requisiti minimali .

IL RUOLO SOCIALE :

In sociologia per indicare l'insieme di queste "cose da fare" collegate a una posizione si usa il termine ruolo .(chiunque occupi una certa posizione sociale svolge un ruolo ben definito .
Spesso si usa l'espressione status-ruolo per indicare questo insieme strutturato della posizione sociale e delle sue "cose da fare".
Il nostro agire nella società non è mai puramente spontaneo o volontario , ma è sempre dettato anche dal ruolo che ricopriamo .
Quando osserviamo il comportamento degli individui nella società dobbiamo anche chiederci quale posizione occupa e quale ruolo svolge nel contesto delle forme sociali istituzionalizzate.

LA COMPLESSITA' DEI RUOLI :

Il ruolo legato a una posizione sociale è definito normalmente dalle aspettative che gli altri hanno verso chi occupa quella posizione.
L'apparenza a una società ci offre dei modelli a cui uniformare il nostro comportamento ,non delle regole fisse per ogni situazione.
Ogni giorno ricopriamo una molteplicità di ruoli intrecciati tra loro :figli , genitori , alunni ecc...










L'INFLUSSO DELLA PERSONALITA' INDIVIDUALE:
I RUOLI NON SONO MAI IMPERMEABILI ALLA PERSONALITA' DI CHI LI INTERPRETA. ( IN BASE AD ALCUNI ASPETTI IL VIGILE PUO' ESSERE PIU' O MENO DISPONIBILE)= interpretazione personale .
L'istituzione prevede un complesso di azioni e relazioni "programmate".

IL POTENZIAMENTO DELLE POSSIBILITA' :




La società è un vincolo all'azione , alla libertà , alla piena espressione dell'individuo , però allo stesso tempo l'istituzionalizzazione della società è anche ciò che consente all'individuo di agire .
Quanto più una società è strutturata , tanto più l'istituzionalizzazione costituisce in realtà un meccanismo di potenziamento delle possibilità individuali .
L'istituzionalizzazione dei rapporti sociali è insomma una condizione perchè l'individuo possa agire in modo funzionale , coordinato con gli altri e quindi efficace. 

   

mercoledì 13 novembre 2019

PSICOLOGIA

                            LA CONFLITTUALITA'
                           DELLA VITA PSICHICA 
I luoghi della psiche 
Eros e Thanos sono in lotta tra loro .
Freud oltre a distinguere CONSCIO , PRECONSCIO e INCONSCIO  , ELABORA UNA SECONDA TOPICA DELL'APPARATO PSICHICO nel quale individua: IO , ES , SUPER -IO .
Nella normalità l'IO controlla l'ES senza violare gli imperativi del Super- Io . 
E' negativo se prevale l'ES e si sviluppa la nevrosi se si ha un Super-Io rigido .
L'Io guida il processo evolutivo individuale.

                    CIVILTA' E SUBLIMAZIONE                                        DELLE PULSIONI
Rinuncia alle pulsioni e patto sociale
Freud nell'opera "il disagio della civiltà" , analizza il rapporto tra l'individuo e la civiltà , in particolare l'infelicità della condizione umana.
La civiltà implica infatti la rinuncia parziale alla soddisfazione delle pulsioni ,e attraverso il patto sociale ognuno rinuncia a parte della sua libertà per l'interesse comune. 
La costruzione della comunità sociale si fonda quindi sulla rinuncia pulsionale e quindi secondo Freud , la libertà subisce delle limitazioni . 
Le energie libidiche  vengono invece utilizzate secondo Freud per la costruzione della società  , queste sono quindi indirizzate verso una meta e un oggetto non direttamente sessuali , ma socialmente valorizzati.

SVILUPPO E PSICOANALISI : OLTRE FREUD 

LA NASCITA DEL MOVIMENTO PSICOANALITICO 
Sistematizzazione e diffusione della teoria freudiana
Freud vuole costruire una teoria coerente e condivisa , per questo motivo crea un gruppo di persone con il quale incontrarsi e discutere . La teoria freudiana esce dai confini austriaci e nel 1908 si tiene il primo congresso di psicoanalisi a Salisburgo e nel 1910 ,prende avvio la Società psicoanalitica internazionale .

Sodalizi e "radimenti"
Il gruppo psicoanalitico , pur essendo coeso  ben presto presenta contrasti e posizioni differenti che porteranno a dolorose scissioni e tali separazioni verranno vissute da Freud come tradimenti .

ALFRED ADLER : IL PRIMO "ERETICO" 
SENSO DI INADEGUATEZZA E VOLONTA' DI AFFERMZIONE
Alfred Adler fu uno psichiatra e psicoanalista che considerava fondamentali gli elementi sociali nell'esperienza dell'individuo : la nevrosi non ha un'origine sessuale , come dice Freud , ma dipende dalle relazioni che l'individuo stabilisce con gli altri e dal senso di inadeguatezza individuale .
Ognuno sperimenta il complesso di inferiorità e per superarlo l'individuo aspira alla supeiorità.
Lo sviluppo individuale si configura quindi come il tentativo di compensare e di ribaltare il senso di inferiorità .

Carattere della nevrosi e terapia
Secondo Adler la nevrosi è un'accentuazione del senso di inferiorità e sottolinea come nel nevrotico prevalga la dimensione individuale su quella collettiva , Gli scopi individuali si configurano in contrapposizione a quelli collettivi .
La terapia attribuisce un forte peso alla dimensione cosciente  , la quale prevede un confronto diretto e aperto tra terapeuta e psicoanalista e il paziente è rieducato alla relazione sociale.

CARL GUSTAV JUNG:LA PSICOLOGIA ANALITICA 
Una visione finalista 
Tra Freud e Jung ci sono profonde differenze :
L'obiettivo dell'analisi junghiana non è , come per Freud , far riemergere i contenuti rimossi per porli sotto il controllo dell'Io , bensì aiutare l'individuo nel suo percorso di realizzazione di sè, che è l'obiettivo della sua esistenza . 
La concezione di Jung vede lo sviluppo individuale intersecarsi con quello dell'umanità , lo sviluppo individuale avviene in modo completo se contempla un percorso nella profondità della psiche , alla ricerca dei contenuti inconsci dell'individuo e della collettività.

La libido e l'attività simbolica 
Per via della concezione della libido si origina la separazione di Jung da Freud : Secondo Jung la libido non è solo un'energia sessuale , ma è un'energia vitale più generale , presente si anche nella pulsione sessuale .

L'inconscio collettivo e gli archetipi 
L'inconscio junghiano non si esaurisce nell'inconscio individuale , ma , come abbiamo visto completa anche un inconscio collettivo , che contiene le tracce del passato umano .
Nell'inconscio collettivo sono presenti gli archetipi ovvero immagini primordiali universali ,e acquistano contenuto nelle esperienze che facciamo nella vita quotidiana . 

Anima , Animus , Persona , Ombra 
Jung chiama un archetipo Anims che costituise le componenti femminili nella personalità maschile .
L'Animus è la parte maschile nella personalità femminile e si manifesta con caratteristiche come forza  ecc.
La Persona costituisce secondo Jung l'immagine pubblica dell'individuo , e infine l'Ombra è una componentee psicologica irrazionale , istintiva , animalesca.

Conflitto e individuazione 
Il Sè è inteso come l'archetipo dell'identità e rappresenta il nucleo centrale della psiche , Il processo che porta alla realizzazione del Sè è chiamato da Jung individuazione . 

La nevrosi e la terapia 
La nevrosi è il risultato di un conflitto con l'ambiente circostante . Jung utilizza il termine complesso per indicare un insieme di sentimenti ecc che si riuniscono nell'inconscio e sono dotati di una forte carica emozionale .( complesso i inferiorità)  

PSICOLOGIA

                              PSICOLOGIA DELLE FOLLE  Numero 1:b=compie azioni che non commetterebbe da solo  Numero 2:b=invincibilità, ...